Previous Up Next

Cap. 2   A - Le grandezze e le leggi fisiche







1
cambiamento
2
natura
3
sperimentale
4
fenomeni
5
leggi
6
a4, b5, c6, d3
7
caratteristica
8
fenomeno
9
misurata
10
valore numerico
11
confronto
12
unità
13
unità
14
misura
15
strumento
16
metodo
17
grandezza
18
uno
19
vero
20
falso
21
falso
22
falso
23
7
24
fondamentali
25
potenza
26
sottomultiplo
27
vero
28
falso
29
falso
30
vero
31
Grandezza Unità di misura Simbolo
Lunghezza metro m
Massa kilogrammo kg
Tempo secondo s
Intensità di corrente ampere A
Temperatura kelvin K
Quantità di sostanza mole mol
Intensità luminosa candela cd
32
La fisica studia i fenomeni naturali allo scopo di formulare le leggi generali che permettono di descriverli e interpretarli.
33
Una grandezza fisica è una caratteristica di un corpo o di un fenomeno che può essere misurata. Per misurare una grandezza è necessario stabilire l'unità di misura, lo strumento di misura e il metodo di misura, che può essere diretto o indiretto.
34
Il Sistema Internazionale (SI) considera sette grandezze fondamentali e ne stabilisce le unità di misura. Tutte le altre grandezze fisiche sono derivate, in quanto le loro unità di misura si ottengono a partire da relazioni matematiche che le legano alle grandezze fondamentali.
35
Esse si esprimono mediante lunghezza, l'area della superficie e il volume. La lunghezza misura la distanza geometrica tra due punti. La sua unità di misura è il metro (m), lo strumento di misura è l'asta metrica. L'area di una superficie e il volume sono grandezze derivate dalla lunghezza e consentono di misurare la superficie e l'estensione spaziale dei corpi.
36
La massa indica la quantità di materia contenuta in un corpo, la sua unità di misura è il kilogrammo (kg), lo strumento di misura è la bilancia a due bracci. La massa è una proprietà invariante della materia.
37
La densità $d$ è il rapporto tra la massa $m$ e il volume $V$ di un corpo e rappresenta una proprietà caratteristica della sostanza da cui è costituito un corpo. La densità è una grandezza derivata del SI e la sua unità di misura è £uukg/uum^3£
38
La misura di una grandezza fisica corrisponde a un insieme di valori chiamato intervallo di misura.
L'ampiezza di tale intervallo rappresenta l'errore assoluto di misura, il valore centrale dell'intervallo è chiamato valore misurato.
L'errore è di tipo accidentale quando influenza la misura alcune volte per eccesso, altre per difetto, di tipo sistematico quando influenza la misura sempre per eccesso o sempre per difetto.
39
L'errore relativo è il rapporto tra l'errore assoluto e il valore misurato della grandezza. L'errore percentuale è l'errore relativo espresso come percentuale del valore misurato.
© Prof.ssa Anna Pellegrini - Ing. Luciano Pirri
Previous Up Next